Coadiuvante cosmetico con proprietà dermolenitive e rivitalizzanti. Previene la disidratazione con un'alta attività filmogena protettiva ed emolliente.
Favorisce la luminosità e l’elasticità della pelle del viso e del corpo. Idrata e nutre la pelle, ristabilisce il corretto pH e con la sua attività emolliente funziona da antimicotico e disinfettante.
La cera di jojoba è particolarmente indicata per la cura di:
Facilità di assorbimento da parte dell’epidermide non soggetta ad irrancidimento.
La cera liquida è ottenuta dai semi di Jojoba (Simmondsia chinensis) pressati a freddo senza solventi. La sua composizione è molto simile a quella del sebo umano, con il quale è completamente miscelabile. Per questo motivo la cera di Jojoba è tollerata dalla pelle molto meglio di altri oli vegetali e non occlude i pori. Non evaporando, fornisce un’idratazione più duratura rispetto alle formulazioni idratanti a base acquosa. Non unge la pelle e la lascia morbida e vellutata.
Versare poche gocce sulla pelle inumidita e massaggiare delicatamente per ottenere una distribuzione omogenea.
La jojoba è una pianta arbustiva sempre verde del deserto di Sonora e di Mojave in California e del Messico. È l’unica specie di Simmonsdia e della famiglia delle Simmonsdiaceae. È molto longeva, vive oltre 200-250 anni ed i suoi semi producono un olio liquido denso (cera) in elevata percentuale, circa il 54%.